Da Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia del Ministero dell’Ambiente.
scarica il programma del seminario Programma_WorkshopRoma_17luglio
scarica la scheda di iscrizione scheda iscriz ws Roma
Da Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia del Ministero dell’Ambiente.
scarica il programma del seminario Programma_WorkshopRoma_17luglio
scarica la scheda di iscrizione scheda iscriz ws Roma
scarica la rassegna stampa
Segnalazioni Stampa CNC 20_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 21_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 22_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 23_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 25_06_2012
La Repubblica Affari & Finanza 25_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 26_06_2012
Segnalazioni Stampa CNC 28_06_2012
È stato pubblicato sulla Gu del 26 giugno 2012 il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”, che prevede la sospensione dell’operatività del Sistri fino al termine massimo del 30 giugno 2013.
In base all’articolo 52 del Dl 83/2012, che entra in vigore lo stesso giorno della pubblicazione in Gu, “Allo scopo di procedere (…) alle ulteriori verifiche amministrative e funzionali del Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti (…) il termine di entrata in operatività del Sistema Sistri (…) è sospeso fino al compimento delle anzidette verifiche e comunque non oltre il 30 giugno 2013, unitamente ad ogni adempimento informatico relativo”. Lo stesso provvedimento stabilisce altresì la sospensione del pagamento dei contributi dovuti dagli utenti per l’anno 2012.
Il tracciamento dei rifiuti, specifica l’articolo 52 del provvedimento, continua ad essere quello previsto dalla disciplina recata dagli articoli 190 (registri di carico e scarico) e 193 (formulario di trasporto) del Dlgs 156/2006 e relativo regime sanzionatorio, nella versione precedente all’entrata in vigore delle modifiche introdotte dal Dlgs 205/2010.
fonte http://www.ordinechimicisiracusa.it/sito/wp-admin/post-new.php