In allegato sono riportate le modalità di pagamento per il contributo iscrizione relativo all’anno 2012 pagamento
In allegato sono riportate le modalità di pagamento per il contributo iscrizione relativo all’anno 2012 pagamento
In allegato la nota di convocazione per le elezioni del Direttivo quadriennio 2011-2015 Elezioni SR , la comunicazione agli organi competenti Comunicazioni Organi e la composizione del seggio Seggio SR
In allegato quanto in oggetto: lettera chimica per licei
Si segnale il Seminario RAEE giorno 3 novembre 2011 a Siracusa presso Palazzo Vermexio (Sala Borsellino) alle ore 9.45 .
Per iscrizioni e maggiori informazioni: Seminario Programma , Seminario_Scheda_iscrizione
L’evento, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Coordinamento RAEE, è organizzato da Ancitel Energia e Ambiente in collaborazione con il Comune di Siracusa e con l’ATO SR 1, sotto il patrocinio della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Siracusa e della Sezione Siciliana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Il Seminario ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte della gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in Sicilia e di illustrare il sistema di ritiro in modalità “uno contro uno”, ma soprattutto di fornire a tutti i soggetti interessati (Comuni, Aziende affidatarie del Servizio di Igiene Urbana, ATO, Distribuzione organizzata)informazioni e indicazioni operative utili per incrementare la raccolta dei RAEE, promuovendo il confronto e lo scambio di esperienze fra i partecipanti.
Pubblicato il Decreto 5 agosto 2011 “Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Minister dell’Interno di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”
Con il Decreto del Ministero dell’Interno 5 agosto 2011 (G.U. n. 198 del 26 agosto 2011) sono state dettate le procedure e i requisiti per l’iscrizione, a domanda, negli appositi elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti iscritti negli Albi professionali, nonché il rilascio delle autorizzazioni ai sensi del comma 4, dell’art. 16, del D.Lgs. 8 marzo 2006 n. 139.
Per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno, i professionisti devono effettuare corsi o seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata complessiva di almeno quaranta ore nell’arco di cinque anni dalla data di iscrizione nell’elenco o dalla data di entrata in vigore del presente decreto, per coloro che sono già iscritti a tale data.
Restano valide le iscrizioni dei professionisti già iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno alla data di entrata in vigore del decreto 5 agosto 2011.