di Alessandro Geremei
Gli articoli prodotti entro il 10 luglio 2012 contenenti esaclorobutadiene, naftaleni policlorurati (PCN) e endosulfan come componenti potranno essere immessi in commercio e utilizzati fino al 10 gennaio 2013. Nessun limite temporale invece per gli articoli già in uso sempre alla data del 10 luglio 2012.
Sono queste le principali novità del regolamento 519/2012/Ue della Commissione, pubblicato sulla Guue del 20 giugno 2012, che adegua l’allegato I del regolamento “madre” Ue sugli inquinanti organici persistenti (850/2004/Ce) a quanto stabilito negli anni scorsi dagli organismi esecutivi dei due importanti accordi internazionali specifici sui “Pop” firmati dalla Comunità europea, la convenzione di Stoccolma del 2001 e il protocollo di Aarhus del 1998 alla convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero.
Inquinanti organici persistenti – Modifica dell’allegato I del regolamento 850/2004/Ce
Inquinanti organici persistenti
fonte http://reteambiente.it/news/16896/inquinanti-organici-persistenti-pop-ue-allarga/